La Corte Costituzionale tedesca ha sospeso il processo di ratifica dell’Accordo per la Corte Unificata dei Brevetti (UPC), a seguito di una segnalazione anonima (Verfassungsbeschwerde, case no. Az. 2 BvR 739/17).
Per il momento, i contenuti della segnalazione non sono noti.
Le legge di ratifica dell’Accordo UPC è già stata approvata da entrambe le camere legislative tedesche e sarebbe in firma dal presidente federale al quale, tuttavia, è stato esplicitamente chiesto dalla Corte Costituzionale di non firmare.
Finché la Corte Costituzionale non prenderà una decisione di merito sulla segnalazione anonima, è improbabile che l’Accordo UPC venga ratificato dalla Germania.
La ratifica della Germania (così come quella del Regno Unito) è necessaria per l’entrata in vigore dell’Accordo UPC.
Considerando la sospensione della ratifica in Germania (e lo stato di incertezza dovuto alla Brexit in Regno Unito), è prevedibile che l’entrata in vigore dell’Accordo UPC, originariamente prevista per la fine del 2017, sarà posticipata.
Author
Rebecca Muller Alcalay |